Amianto compatto e friabile:
soluzioni su misura
per una bonifica efficace.
L’uso esteso dell’amianto in vari settori produttivi, attuato soprattutto tra gli anni ’40 e ’80, ha lasciato un’eredità di materiali pericolosi che richiedono interventi specializzati. Ekmar, con la sua esperienza consolidata, fornisce servizi di alta qualità per la bonifica dell’amianto compatto e friabile, garantendo risultati sicuri e duraturi.
Il processo di bonifica gestito da Ekmar si articola in tre fasi principali:
- Valutazione e pianificazione: il team di Ekmar inizia con un sopralluogo e l'analisi dei campioni per valutare le condizioni specifiche dell’amianto. Sulla base di queste valutazioni, viene progettato un intervento personalizzato.
- Rimozione e gestione dei materiali: la bonifica comprende l’incapsulamento, la rimozione e l’imballaggio dei materiali. Durante questa fase, Ekmar presta particolare attenzione per prevenire la dispersione di fibre pericolose.
- Smaltimento e sicurezza: i rifiuti vengono etichettati e trasportati presso discariche autorizzate per uno smaltimento corretto. Ekmar assicura che tutte le fasi del processo rispettino rigorosamente le normative di sicurezza, utilizzando le adeguate protezioni individuali.